Può capitare di pagare le bollette in ritardo e di dover affrontare costi in più: le strategie per onorarle puntualmente e ottenere sconti.
Pagare le bollette in ritardo può essere stressante e poco conveniente, visto che i gestori, spesso, applicano costi aggiuntivi se non sono saldate nei tempi indicati. Con una gestione oculata e l’impiego degli strumenti giusti, però, è possibile prevenire eventuali sanzioni, nonché beneficiare di sconti applicati automaticamente alle fatture. Scopriamo, dunque, cosa c’è da sapere in merito.
Bollette, pagamenti puntuali grazie agli strumenti digitali
Uno dei principali accorgimenti da avere presente, al fine di evitare sanzioni, è il rispetto rigoroso delle scadenze. Le fatture relative a luce, gas, acqua e altri servizi essenziali sono, infatti, emesse con date precise, il cui mancato rispetto può comportare l’addebito di interessi di mora o, nei casi più importanti, anche l’interruzione della fornitura.

In modo da ottenere puntualità nei pagamenti, molti operatori mettono a disposizione dei clienti la possibilità di attivare l‘addebito diretto sul conto corrente, in modo da prelevare l’importo dovuto entro la scadenza prevista, evitando dimenticanze.
Alcuni fornitori riservano sconti ai clienti che decidono di pagare con questa modalità, in modo da premiare sia la puntualità che la fedeltà del cliente.
Un’alternativa altrettanto valida è rappresentata dai pagamenti ricorrenti programmabili tramite il proprio servizio di home banking.
Controllo dei consumi e pianificazione economica
Oltre all’automatizzazione dei pagamenti, può essere presa in considerazione anche una corretta pianificazione economica.
Molti fornitori – in tal senso – mettono a disposizione dei clienti strumenti per consultare in anticipo le fatture, in modo da permettere alle famiglie di prevenire imprevisti ed avere, dunque, la liquidità necessaria per far fronte alle scadenze.
Un altro aspetto molto importante riguarda il monitoraggio dei consumi. Le piattaforme digitali di diverse compagnie consentono – a tal scopo – di accedere ai dati aggiornati in tempo reale su energia, acqua e gas. Analizzando le proprie abitudini è possibile individuare gli sprechi e ridurre i costi.
Infine, è fondamentale controllare con attenzione ogni fattura ricevuta, in modo da vedere se vi sono eventuali errori e/o addebiti per poi segnalarli subito al fornitore.